• Trending-

QUALI SONO I VIP PIÙ PAGATI DELLA TV? LEGGI E SCOPRI I LORO GUADAGNI!

By

Ami Ciccone

, updated on

December 31, 2021

MAURIZIO BELPIETRO - 5.000.000€

Direttore del settimanale Panorama, Maurzio Belpietro è un noto editore dalla carriera lunghissima. Durante le sue apparizioni in TV non manca di esporre le sue opinioni politiche prettamente di destra, confrontandosi anche animatamente con gli altri ospiti di varie trasmissioni. È un giornalista sia amato che odiato, come capita spesso con figure di questo calibro e soprattutto quando hanno opinioni ben precise sulle cose. Inoltre, viene spesso additato per il compenso elevatissimo che riceve. Effettivamente, 5 milioni di euro all’anno possono sembrare un po' esagerati! Ma lui ha sempre negato questa cosa, dicendo che sono informazioni fasulle volte solo a screditarlo. A questo punto, solo le sue tasche sapranno la verità!

LILLI GRUBER - 300.000€

Lilli Gruber è una delle poche giornaliste italiane con vero talento e carisma. Il suo fascino intellettuale è innegabile, ma la sua arguzia spaventa molti dei suoi invitati. Oltre all'intelligenza oltre ogni limite, è una donna dalla grande femminilità, riuscendo ad ammaliare tanti per il binomio cervello/fascino. Appare in trasmissione sempre ben curata e dalle lucide opinioni, tanto da intimorire spesso i suoi ospiti. Forse non tutti sanno che lei è stata la prima giornalista a presentare un telegiornale in Italia. Per quanto riguarda la sua vita privata ed economica si sa davvero poco. Essendo molto riservata, preferisce tenere separata la sua vita privata da quella lavorativa. Nonostante il suo cachet sia un mistero, possiamo ipotizzare che non sia basso visto che è anche una scrittrice di successo. Infatti, ne viene fuori una sommetta niente male di circa 300.000€ annui!

BIANCA BERLINGUER - 240.000€

Famosa direttrice del Tg3, Bianca Berlinguer ha da poco lasciato il timone per dedicarsi alla conduzione del programma Carta bianca. La brava Bianca sa bene come disarmare i suoi ospiti, dai politici ai personaggi pubblici più noti. La sua parlantina astuta riscuote parecchi timori e infatti molti rifiutano di venire intervistati da lei, non volendo essere messi KO dalle sue valide argomentazioni. Figla dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, Bianca è cresciuta a pane e politica, cosa che ad oggi le ha garantito una vastissima conoscenza. Ovviamente, il suo stipendio non può essere da meno e raggiunge tranquillamente il tetto massimo garantito ai giornalisti Rai di 240 mila euro annui. Bianca non ha mai negato questa cifra, anzi più volte tiene a precisare che il suo compenso è idoneo al suo valore. Brava!

MASSIMO GILETTI - 400.000€

Dopo anni in Rai, Massimo Giletti nel 2012 passò definitivamente a La7, dove trasferì il suo programma di estremo successo Non è l'Arena. Sebbene inizialmente questa decisione lasciò perplesso gran parte del suo pubblico, Massimo ha dimostrato di essere riuscito ad attirarli tutti nel nuovo canale, e infatti l'audience è sempre altissimo. Il pubblico apprezza tutte le sue inchieste giornalistiche che riescono a portare tanta chiarezza nel campo dell'informazione che ad oggi è sempre meno trasparente e a tratti distorta. Infatti, a causa dei temi trattati, è costretto a girare con una scorta personale. Ma questo di certo non lo fa arretrare di un millimetro, continuando a smascherare i segreti della casta. La7 è felice del suo contributo al canale e ha accordato con lui un cachet di 400.000 euro a stagione. Una cifra degna del suo lavoro!

MARCO TRAVAGLIO - 200.000€

Uno dei giornalisti più pungenti e particolarmente apprezzato dal pubblico italiano, Marco Travaglio è uno scrittore dalla penna tagliente che non risparmia niente e nessuno. Ultimamente ha ampliato i consensi da parte del pubblico da quando è considerato un'icona gay. Marco Come dicevamo, Travaglio non si fa problemi a dire le cose come stanno, esprimendo il suo parere con toni taglienti e brillanti. Nonostante riesca a svelare tanti segreti, il suo conto in banca rimane un'incognita mai rivelata. C'è chi pensa che sia addirittura milionario. Ad ogni modo, parte dei suoi proventi derivano dal Fatto Quotidiano, dai suoi libri di successo e anche dalle sue apparizioni nei talk show, che gli garantiscono una vita agiata. Dei rumors dicono che abbia guadagno 125.000 euro a stagione per i suoi interventi nel programma di Lilli Gruber, Otto e Mezzo.

ENRICO MENTANA - 350.000€

Passiamo al giornalista forse più amato da tutti gli italiani per le sue maratone televisive instancabili, grazie alle sue capacità è riuscito a farsi un telegiornale tutto suo nel canale di La7, dopo aver abbandonato il posto da direttore del Tg5. Dopo un po' di tempo, fu lui stesso a dichiarare che per il bene del giornalismo rinunciò a uno stipendio di ben un milione all’anno con la Mediaset, e di essersi accontentato dei 350.000€ lordi annui. Questo fa capire quanto Enrico tenga alla sua missione da giornalista, e di certo non è una scelta che avrebbero preso in molti! La sua scelta non passò inosservata e infatti viene acclamato costantemente dal pubblico trovando largo appoggio negli italiani che lo seguono. Anche se il portafoglio è meno grosso rispetto a prima, adesso è più ricco di consensi!

SABINA GUZZANTI - 400.000€

Partiamo con la famiglia più talentuosa di sempre: i Guzzanti! Sembra assurdo, ma da un padre politico sono nati ben 3 figli comici. E infatti, Corrado, Caterina e Sabina sanno benissimo come intrattenere il pubblico italiano con il loro spiccato senso dell'humour. Sabina Guzzanti è riuscita a crearsi una carriera di successo sia come comica che come attrice, ed è famosa per non avere peli sulla lingua e spesso lancia frecciatine velenose sulla classe politica. Eppure, il talento di Sabina non si ferma solo alla TV. Ha infatti partecipato anche in diversi film da cinema e ha persino scritto diversi libri. Insomma, una donna dai mille talenti che di certo le fruttano parecchio. Infatti, si stima che incassi almeno 400.000 euro annui. Purtroppo, ultimamente ha visto sottrarsi 100 mila euro dopo aver subito una truffa.

BARBARA ALBERTI - 1.000.000€

Barbara Alberti è forse una delle donne più colte della TV italiana. La Alberti è scrittrice, giornalista, opinionista e persino conduttrice radiofonica. Ma non solo, il suo talento eclettico le permette di giostrarsi in qualsiasi contesto si trovi. Nonostante la sua veneranda età di 78 anni (che porta benissimo) la si può vedere spesso in diverse trasmissioni televisive, apparendo a Pomeriggio Cinque, o partecipando persino a vari reality show come Celebrity Masterchef e il Grande Fratello Vip in qualità di commentatrice "antropologica". Senza ombra di dubbio, per accettare un invito del genere deve sicuramente aver assicurato un buon introito e infatti ipotizziamo che il suo patrimonio ammonti a ben 1 milione di euro. Tra l'altro, è noto che la sua partecipazione come opinionista del Grande Fratello è stata premiata con ben 18 mila euro a settimana. Beh, sicuramente non se la passa male!

LAMBERTO SPOSINI - 250.000€

Purtroppo, Lamberto Sposini è un volto della TV avvolto da una triste storia. Nel 2011 venne colpito da un ictus, pochi minuti prima di andare in onda per la puntata dedicata al matrimonio reale tra William e Kate. Purtroppo, questo ictus gli ha lasciato dei danni irreparabili che hanno compromesso la sua capacità di parlare. Per cui, si vide costretto a ritirarsi dal suo lavoro tanto amato. Ma l'affetto non gli è mancato, sia il pubblico che i suoi ex colleghi gli hanno fornito tutto il supporto emotivo necessario per superare un dispiacere del genere. Nessuno lo dimenticherà mai nel periodo in cui era il volto del TG5, nel periodo in cui collaborava con Mentana. Dopodiché, condusse Domenica In insieme a Mara Venier e ogni stagione gli fruttava un guadagno netto di ben 250.000€.

MARIA DE FILIPPI - 10.000.000€

Maria è la regina della TV. nonché una vera e propria leggenda televisiva. Il suo immenso talento e la sua capacità di superare sempre i propri limiti con estremo successo le hanno fruttato ad oggi un capitale netto composto da ben 6 zeri! Ma questa notizia non deve sorprendere più di tanto poiché è costantemente impegnata con tante trasmissioni da lei condotte: C'è posta per te, Uomini e Donne, Amici (che è la più seguita dal pubblico), più la sua partecipazione a diversi programmi tra cui Tu si que vales. Insomma, Maria è una donna che non ama accontentarsi, e oltre ad essere la conduttrice dei suoi programmi, ne gestisce anche la produzione. Per essere come lei non bisogna fermarsi un attimo e lei di lena e ambizione ne ha da vendere! Tirando le somme, quindi, ogni stagione di lavoro con la Mediaset le assicura un guadagno netto di ben 10 milioni di euro. Meritati fino all'ultimo centesimo!

ALBA PARIETTI - 200.000€

Sebbene molti pensano che la bella Alba Parietti sia nata a Roma, in realtà è una torinese DOC! La Parietti è un'altra donna italiana ad aver accumulato un successo dietro l'altro durante la sua lunga carriera, passando dal cinema, alla conduzione televisiva fino a diventare opinionista per Rai e Mediaset. Insomma, Alba può vantare doti eccezionali: bellezza, fascino e una parlantina che non risparmia niente e nessuno. Infatti, non si fa alcun problema a dire le cose in faccia, di qualunque ceto sociale appartenga. Non mancano inoltre le sue apparizioni sui social, dove spesso mostra la sua residenza in quel di Roma, lussuosa e raffinata. Lusso che può di certo permettersi grazie agli introiti che le frutta il suo lavoro, anche se non ci è noto con precisione di quanto. Ipotizzando, però, possiamo dire che non se la passa affatto male. Inoltre, ha anche un'entrata extra che le proviene dal mercato immobiliare. Che imprenditrice!

BRUNO VESPA - 1.700.000€

Forse non è noto a tutti che prima di approdare alla Rai, Bruno Vespa aveva iniziato la sua carriera come giornalista sportivo. Ebbene, dopo questo trampolino di lancio, a partire dal '96 cominciò la sua storia infinita con il suo programma Porta a Porta, che ancora oggi conduce con grande entusiasmo. Per quanto riguarda il suo stipendio non abbiamo notizie certe, ma possiamo tranquillamente ipotizzare che superi senza ombra di dubbio il limite dei 240.000 euro annui che la Rai assicura ai suoi giornalisti. Alcune indiscrezioni però ci suggeriscono che a quanto pare il suo contratto si aggirerebbe sui 700 mila euro all'anno. Ma secondo alcune sue recenti dichiarazioni, sembra addirittura che arrivi a toccare 1,7 milioni all’anno. Beh, non sorprende vedendo l'audience che ogni sua puntata riesce a generare.

GEPPI CUCCIARI - 240.000€

La sarda più simpatica della TV, Geppi Cucciari è una delle donne più brillanti della televisione. La caratterizza una comicità unica, rinforzata dal simpaticissimo accento sardo che la caratterizzata. Ha acquisito fama con le sue apparizioni sia in diversi programmi televisivi di grande successo, che in radio, come per la trasmissione Un giorno da pecora trasmessa su Rai Radio 1 e ascolta dalla maggior parte degli italiani. La sua è una carriera ricca, indimenticabili i suoi interventi a La7 al fianco di Victoria Cabello, ma anche in Rai e Mediaset. Dal 2014 è impegnata anche nel musical di successo La famiglia Addams. Geppi è una donna instancabile che sa muoversi con incredibile agio in qualsiasi contesto. Alcuni rumors ipotizzano che il suo guadagno ammonti a ben 240.000€ annui. Buon per lei!

BARBARA D'URSO - 3.000.000€

Seconda solo a Maria De Filippi, Barbarella D'Urso è un'altra icona televisiva indiscussa. Regina dei talk show, sa come far innamorare milioni di telespettatori di tutte le età, sia donne che uomini, accompagnando i pomeriggi degli italiani. Fedelissima a Canale 5, la figura di Barbara d’Urso riesce a riscuotere grande successo per ogni programma che conduce. Il più seguito di sempre è Pomeriggio Cinque, ma iniziando con Domenica Live ha iniziato ad ammaliare e fidelizzare il pubblico grazie ai suoi modi calorosi da vera napoletana e alla sua empatia oltre ogni limite. Il suo talento innato le permette ad oggi di vivere serenamente con 3 milioni di euro l'anno. Se queste notizie fossero vere, sarebbe la presentatrice più pagata in Italia. Ottimo lavoro!

CATERINA BALIVO - 250.000€

Una delle più giovani della TV italiana, la bella Caterina Balivo è riuscita a crearsi una bella carriera. Sin dai suoi esordi è riuscita a farsi strada nel mondo della TV grazie al suo talento innato. Bellezza e bravura sono doti che la contraddistinguono e che le hanno permesso di condurre programmi tutti suoi. Si fece conoscere con Miss Italia, dove arrivò terza, e da lì la sua fama crebbe in maniera esponenziale. Ad oggi è amata praticamente da un ampio pubblico che seguiva con entusiasmo il suo programma Vieni da me. Dopo 350 puntate, non va più in onda oggi, avendo altri progetti in mente come il primo podcast "Ricomincio dal NO" che ha già iniziato a condurre ottenendo un buon successo. Ai tempi in cui lavorava per la TV si dice che arrivasse a guadagnare 250.000€ l'anno. Speriamo che possa aumentare le sue entrate!

AMBRA ANGIOLINI - 220.000€

Forse i più veterani della TV ricorderanno Ambra Angiolini sin dai suoi primi esordi a Non è la Rai, in cui iniziò a farsi apprezzare e raccogliere consensi dal pubblico. È una donna dai mille talenti: attrice, cantante, presentatrice televisiva e radiofonica, persino influencer, non ci sono limiti per Ambra e riesce a superare ogni sfida con grande successo, dimostrando sempre il suo valore. Dopo Non è la Rai, si fece conoscere meglio con Favola, film per ragazzi che andò in onda su Italia 1. Da lì in poi la sua fama crebbe in maniera incontrollata, e ad oggi la sua agenda è piena di inviti in TV e partecipazioni cinematografiche. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, sappiamo che è la compagna dell'allenatore Massimiliano Allegri. Invece, in merito alle sue finanze, si dice che guadagni circa 220.000€ netti annui.

AMEDEO SEBASTIANI - 500.000€

Lo sapevate che il vero nome di Amadeus è Amedeo Sebastiani? Quando c'è lui in TV è garanzia di un programma di successo. Amatissimo da ogni italiano, negli ultimi anni ha spesso allietato le serate di tutti noi con gli svariati programmi che conduce. Il suo curriculum è uno dei più ricchi tra i presentatori del momento; passando dall'Eredità, Reazione a Catena, I Soliti Ignoti, Domenica In, e ultimo ma non meno importante Sanremo, che ha condotto con estremo successo al fianco di Fiorello. Tra l'altro, di recente è stata confermata la sua terza presenza nella prossima edizione del festival! Beh, come si dice non c'è due senza tre. Facendo un rapido calcolo, si ipotizza che il suo cachet annuo ammonti a ben 500.000 euro. Il minimo per un vero talento come il suo!

FABIO FAZIO - 2.400.000€

Fabio Fazio è uno dei presentatori italiani più longevi della Rai. Nel suo programma si sono susseguiti ospiti di calibro elevatissimo, da ex presidenti americani, fino a premi Nobel. Inoltre, Fabio ha anche avuto l'onore di condurre un'edizione del Festival di Sanremo al fianco di Lucinana Littizzetto, con un buon successo. Di origini liguri, è riuscito a creare una trasmissione di prestigio, con un audience sempre alle stelle. Per questo motivo, è uno dei presentatori più pagati in Italia, sfiorando ben 2 milioni e 240 mila euro all'anno. Eppure, questa notizia ha scatenato le ire di molti, contestando il fatto che sia uno stipendio eccessivo per un conduttore di una TV pubblica. Lui è l'unico che non si lamenta però, portando avanti la sua carriera di prestigio.

LUCIANA LITTIZZETTO - 100.000€

Impossibile non menzionare Lucianina Littizzetto dopo aver parlato di Fabio Fazio. La donna più peperino della TV, è una delle donne comiche più simpatiche e dalla lingua tagliente della televisione italiana. Le sue doti di comica e la sua parlantina senza peli sulla lingua, le sono valsi tantissimi consensi da parte del pubblico, soprattutto per la sua capacità di affrontare qualsiasi tematica nei suoi monologhi, facendo ridere ma anche riflettere. Forse non tutti ricordano però che iniziò la sua carriera a Mai Dire Gol e solo dopo passò a Che tempo che fa. Per quanto riguarda i suoi profitti netti, c'è un po' di confusione. Tempo fa si vociferava che guadagnasse addirittura 100.000 euro a puntata, ma in realtà era una bufala. Il suo guadagno per apparizione ammonta a 10.000€, per 100.000€ annui.

SIMONA VENTURA - 500.000€

Un'altra icona amatissima dal pubblico italiano, Simona Ventura è una donna uragano. Con una carriera alle spalle ricca di esperienze e soddisfazioni, debuttò in TV negli anni '80. Dopodiché, dopo aver raccolto fama e affetto, passò alla conduzione di programmi di successo come l’Isola dei Famosi, X-Factor (in veste di giudice) e ha lasciato la sua impronta anche nel mondo del cinema, apparendo in alcuni film. Richiestissima da tutte le emittenti, ha lavorato per Rai, Mediaset e Sky. Non abbiamo notizie certe in merito al suo stipendio poiché ci tiene a tenerlo segreto. Ad ogni modo, si dice che guadagnasse 500.000 euro ai tempi del suo lavoro per la Rai. Per fortuna, sembra che non voglia ancora ritirarsi e a quanto pare sta lavorando a dei nuovi progetti. E noi non vediamo l'ora di rivederla!

FILIPPA LAGERBÄCK – 120.000€

Una delle donne della TV più dolci, la bella svedese, ormai naturalizzata italiana da anni è i Filippa Lagerback, sempre discreta ma simpatica, combattendo silenziosamente l'arrivismo e la volgarità dilagante del mondo della TV italiana. Caratterizzata da incredibile leggerezza, serenità interiore e dignità, Fabio Fazio l'ha scelta per arricchire il suo programma Che Tempo Che Fa. Ormai, Filippa collabora con Fabio dal 2005, fedelissima e bravissima co-conduttrice. Sembra quasi che arrivi dalle trasmissioni di altri tempi, tanto è il rispetto e l'educazione che dedica nel suo lavoro. Ovviamente, non ha mai parlato del suo stipendio ma rumors suggeriscono che guadagni sui 5.000 euro netti a puntata. Donna dal cuore generoso, insieme al marito Daniele Bossari elargisce parte dei suoi introiti in enti benefiche.

PAOLO SOTTOCORONA - 100.000€

I mattinieri conosceranno sicuramente uno dei meteorologi più preparati e amati della TV, Paolo Sottocorona è anche autore di libri di successo che trattano di meteorologia. Divulgatore scientifico, da anni svolte il meteorologo per le principali emittenti italiane. Dal 2002 è seguito con piacere nei programmi del mattino su La7, in cui informa simpaticamente gli italiani sul meteo che ci verrà. Inoltre, non tutti sanno che Paolo Sottocorona è un vero amante della barca vela e si diletta a fare l'istruttore nel suo tempo libero. Tutti questi suoi talenti gli garantiscono senza alcun dubbio un buon tornaconto che probabilmente si aggirerà attorno ai 100.000 euro annui. E menomale che parlare del tempo era noioso!

CESARA BUONAMICI - 500.000€

Già famossissima, la brava e fedele giornalista del TG5 Cesera Buonamici è diventata ancora più iconica il 16 giugno 2021 quando, presentando un nuovo servizio, esordì dicendo “La rapinata ero io”. Si trattava di un caso di cronaca che la vedeva vittima di una rapina a mano armata in compagnia del marito. Per fortuna, i rapinatori sono stati smascherati e catturati dalla polizia. Volto noto del TG5, Cesara è la figura più longeva del telegiornale più seguito di sempre, tanto che la sua conduzione risale addirittura ai lontani tempi della fondazione con Enrico Mentana. Non abbiamo alcun dubbio che, per la posizione di rilievo che ormai ricopre da anni, riceverà uno stipendio altrettanto degno del suo nome.

FRANCESCA SENETTE - 270.000€

Parliamo ora di Francesca Senette, una donna che è riuscita a reinventarsi con estremo successo. La giornalista, storico volto del TG4, ha anche lei fatto il cambio di rotta dirigendosi a La7, conducendo programmi che trattano costume, benessere e un pizzico di gossip. I rumors che risalgono al 2016 hanno spifferato un cachet di circa 270.000 euro annui. Non male! Inoltre, l'eclettica Francesca non si dedica solo ed esclusivamente al suo impegno in TV, infatti tiene particolarmente a dare il suo contributo in beneficenza, elargendo spesso parte dei suoi guadagni a enti che lavorano per la ricerca contro il cancro. Proprio seguendo questo ramo della salute, Francesca ha studiato per diventare istruttrice di yoga. Oggi la vediamo dare spesso lezioni e anche sui social è un'influencer attiva e seguita da un pubblico che la adora. E chi la ferma più!

FABRIZIO CORONA - 3.600.000€

Fabrizio Corona è stato per anni continuamente sotto i riflettori per le sue svariate avventure e disavventure. Re dei paparazzi, è amato dalle donne per il suo viso da "bad boy". Ogni apparizione suscita grandissimo scalpore in TV e nei giornali. Insomma, Fabrizio seppur con qualche anno passato in una cella, ha saputo costruirsi una fama stellare, inoltre non le sono mai mancate le belle donne più famose del suo italiano. Insomma, non gli è mai mancato nulla. Quando era paparazzo, ha detto che riusciva a racimolare persino 13.000 euro in un giorno solo. O per estorsione (reato per cui è stato carcerato) o perché vendeva gli scatti ai giornali assetati di gossip. Vi sembra troppo? Beh, pensato che per una sua intervista nel programma di Barbara d’Urso nel 2020 ha dichiarato di aver recepito la bella sommetta di ben 50.000€!

CRISTINA PARODI - 400.000€

Le talentuose sorelle Cristina e Benedetta Parodi sembra che siano nate per lavorare in televisione. Sebbene abbiano preso due strade diverse, in cui Cristina ha avuto una brillante carriera come giornalista apprezzata in tutta Italia e la sorella più piccola Benedetta ha intrapreso il percorso della cucina con il seguitissimo programma Cotto e Mangiato, entrambe hanno riscosso un successo della medesima portata. Dopo anni passati a condurre il Tg5 e poi Verissimo, l’ultima esperienza in TV di Cristina risale a un paio di anni fa, nel ruolo di simpatica conduttrice di Domenica In, dove percepiva non meno di 25.000 euro a puntata. Purtroppo, quando gli ascolti non sono stati più quelli sperati, ha dovuto cedere lo scettro a Mara Venire. Attualmente, è seguita con entusiasmo sui social media attivissima postando continue storie e post.

LEONARDO MANERA - 100.000€

È difficile che ci si dimenticherà di questo simpatico volto e del tormentone di Zelig: “Adriana… Adriana!” del simpaticissimo comico Leonardo Manera. Leonardo ha raggiunto l'apice del successo sul seguitissimo palco di Zelig, che andava in onda su Canale 5. Come dimenticare anche la coppia comica Kripztak che parodiava il cinema polacco. Da qualche anno ha cambiato rotta e si dedica per lo più alla conduzione di programmi radiofonici al fianco del collega e amico Alessandro Milan. Ad ogni modo, la comicità gli scorre nelle vene e continua comunque ad esibirsi a teatro con spettacoli di successo. Di certo, Leonardo ha una bella carriera ricca di esperienza che di sicuro gli permettono una vita ricca e agiata.

DILETTA LEOTTA - 1.000.000€

Diletta si è confermata come la donna più amata dai tifosi (meno dalle mogli) per il programma sportivo che conduce, crogiolo di un pubblico prettamente maschile. La sua fama e la sua bellezza camminano di pari passi, toccando vette mai raggiunte prima d'ora. Per quanto riguarda la sua vita privata, c'è chi sgomita per sapere anche solo un minimo dettaglio, ma Diletta è una donna riservata che evita di sfamare i tabloid. Lo stesso vale per il suo stipendio che non sappiamo con precisione, dato che non lavora solo in TV, ma è anche un'influencer di successo e presta il suo volto per molti brand che sgomitano per avere il suo volto per sponsorizzarli. Facendo un rapido calcolo, non stupirebbe se il suo conto vede ogni anno più o meno 1 milione di euro. Incredibile!

CARLO CONTI - 2.000.000€

In coppia con Amadeus, Carlo Conti è senza dubbio il volto più amato dagli italiani. Orgoglioso fiorentino, è l'uomo più richiesto nelle trasmissioni più importanti del panorama televisivo italiano. Lo contraddistinguono classe, eleganza e delicatezza nei modi, guadagnandosi un ampio consenso da parte del pubblico di ogni età e garantendogli un lavoro continuo in diversi programmi, da Tale e Quale Show con il quale fa sempre il boom di ascolti, ad Affari tuoi e Sanremo. Carlo non è mai libero praticamente ed è sempre impegnato con un nuovo progetto, dimostrando stoffa da vendere e resilienza incredibile. Ovviamente, anche il suo stipendio annuo è al passo con la sua dedizione, e si ipotizzano almeno 2 milioni di euro annui, sommetta che gli permette di mantenere bene tutta la famiglia!

MYRTA MERLINO - 250.000€

Giornalista napoletana brava e risoluta, Myrta Merlino si è guadagnata di recente un'onorificenza come Cavaliere della Repubblica, non a caso visto la grande professionalità che dedica al suo lavoro. Questa riconoscenza, chiaramente l'ha riempita di gioia ed orgoglio e l'ha spinta a migliorare ancora di più. La sua carriera è incredibile, tanto da aver accresciuto la sua fame anche nei giornali esteri. Infatti, visti gli ascolti incredibili e le continue richieste da parte del pubblico, se inizialmente la sua trasmissione L’aria che tira durava appena 25 minuti, le è stata garantita un'estensione a ben 2 ore e mezzo di programma. Per il lavoro che svolge possiamo quasi affermare con certezza che arriva a guadagnare anche 250.000€ neti all'anno.

VINCENZO MOLLICA - 70.000€

Vincenzo Mollica è un volto riconosciuto sia da grandi che dai più piccini. Molti bambini infatti lo conosceranno per i suoi simpatici disegni. Vincenzo è diventato noto per il suo personaggio “Paperica”, ispirato proprio a lui nel fumetto Topolino. Mitico giornalista della Rai, è rimasto nel cuore di tutti per il suo modo di fare sempre estremamente gentile, bonaccione e particolarmente acuto, doti che gli permettono di creare interviste particolari e brillanti. Da anni si gode la sua meritata pensione, ma l'eclettico giornalista vive più che bene grazie ai guadagni che ha saputo ben conservare durante la sua carriera, senza mai eccedere in alcun tipo di vizio. Non sappiamo con precisione quanto guadagni, ma siamo sicuri che non può lamentarsi molto!

GIORGIO ZANCHINI - 300.000€

Anche se non è notissimo all'ampio pubblico, Giorgio Zanchini, è un bravissimo giornalista della Rai. Giorgio si laureò in giurisprudenza finché non si innamorò perdutamente del mondo del giornalismo, facendone un obiettivo di vita che rincorse in maniera instancabile e con grande determinazione. Coronò il suo sogno nel 1996, approdando alla Rai, in cui gli vennero assegnati diversi ruoli sia in radio che in TV. Uomo dal volto rassicurante, ha subito conquistato la fiducia del pubblico, garantendosi un audience fedele. Non sappiamo con precisione i suoi guadagni annui, ma prendendo come esempio i 300 mila euro percepiti da Corrado Augias, conduttore precedente e Zanchini di "Quante storie", siamo sicuri che gli introiti di Zanchini non saranno tanto differenti.

TERESA MANNINO - 100.000€

La palermitana DOC Teresa Mannino è senza ombra di dubbio una delle comiche più divertenti e scatenate della televisione. Concentrato di intelligenza e simpatia, ha iniziato la sua brillante carriera a Zelig, accumulando i favori del pubblico grazie ai suoi monologhi ormai divenuti storici in cui evidenziava le differenze tra nord e sud e tra donne e uomini. Dopo Zelig, si guadagna da vivere facendo tour in giro per l'Italia con i suoi spettacoli comici in vari teatri. La sua fama ormai la precede ed è la comica più apprezzata del suo italiano, facendo sempre sold out. Inoltre, le sue abilità di recitazione le hanno garantito anche di partecipare a film, conquistandosi persino la nomina per un Oscar! Non sappiamo nulla sul suo stipendio, ma siamo certi che si aggiri su un minimo di 100.000 euro all'anno, se non addirittura di più!

SONIA GREY - 200.000€

Nata Sonia Colone, per un periodo apparse in televisione sotto le vesti di Maria Michela Mari per poi farsi chiamare da tutti con l'attuale nome di Sonia Grey. Non c'è alcun dubbio sul fatto che sia una figura particolarmente eccentrica che non si fa intimorire da alcuna sfida oo ostacolo che la vita le pone davanti. Spesso è possibile vederla partecipare come attrice in film comici, o come spalla in trasmissioni calcistiche, esperta di cucina o di benessere. Quando frequentava la Rai si diceva ricevesse un compenso da 200.000 euro annui, anche se queste informazioni non sono mai state confermate ufficialmente da lei. Ad ogni modo, il carattere elettrizzante di Sonia non le fanno mai mancare nuovi progetti. Speriamo di rivederla presto in qualche trasmissione!

CLAUDIO AMENDOLA - 500.000€

Il "romanaccio" più famoso della TV italiana, Claudio Amendola è uno degli attori della capitale italiana più seguiti dal pubblico, soprattutto grazie al suo ruolo nella serie TV I Cesaroni che gli ha garantito buona parte della fama di cui gode oggi. Inoltre, non si occupa solo di recitazione ma accetta molto ben volentieri qualsiasi invito nei programmi e, citando le sue parole, lo fa sia perché si diverte, sia perché viene pagato bene. Di certo, Claudio non pecca di sincerità! Inoltre, al contrario dei suoi colleghi, Claudio non nasconde i suoi lauti guadagni, affermando con orgoglio di percepire annualmente 500 mila euro. Finalmente una persona sincera!

GAD LERNER - 200.000€

Forse non tutti sanno che Gad Lerner è libanese di origine, naturalizzato italiano. Anche lui, come altri suoi colleghi giornalisti è passato al canale La7 dalla Rai, trovando probabilmente un ambiente più adatto a lui o più accogliente. Prima di diventare giornalista televisivo, ha fatto per anni esperienza con diversi giornali, lavorando per La Repubblica e scrivendo per il Fatto Quotidiano. Gad sa benissimo come far parlare di lui. Fedelissimo sostenitore della sinistra italiana, quando serve non si tira mai indietro per criticare acutamente la fazione opposta. Nel 2019, si è ritrovato protagonista di un dibattito sul compenso per la trasmissione L’approdo su Rai3. Alla fine, vennero confermati i sospetti sui 69 mila euro per sole cinque puntate. Wow, Gad vale parecchio!

SILVIA TOFFANIN - 1.370.000€

La bellissima Silvia Toffanin mosse i suoi primi passi nel mondo della TV a Miss Italia. Nonostante non abbia vinto, ha comunque attirato certe attenzioni. Infatti, è poi diventata velina, crescendo sempre di più fino a passare alla meritata conduzione del programma Verissimo nel 2006, in onda su Canale 5. Più volte le è stato chiesto fino a quando condurrà questa trasmissione e ha sempre risposto con sicurezza con "per sempre". Ed è possibile che sarà davvero così, visto il suo incredibile successo che riscuote e per il fatto di avere il posto "garantito" dal suocero Silvio Berlusconi, presidente della nota emittente. Grazie al successo riscosso, Silvia ha accumulato un ottimo patrimonio. Nel 2018 venne fuori infatti che il suo cachet ammonta a più di un milione di euro annui, che per una giovane donna come lei sono un vero record. Complimenti!

GIOVANNI VERNIA - 200.000€

Un altro che iniziò la sua carriera grazie a Zelig fu Giovanni Vernia, ai tempi in cui interpretava un "coatto" amante della discoteca. Eppure, non tutti sanno che a quell'epoca era anche un importante country manager di una nota azienda americana. Chi l'avrebbe mai detto? Aveva una doppia vita! Visto poi l'incredibile successo riscosso, alla fine ha scelto di dedicarsi solamente al mondo dello spettacolo. Ad oggi, gira per tutta Italia esibendosi in diversi spettacoli teatrali che fanno sempre il sold out per la sua gioia. Inoltre, ha recitato nel film di successo Ti stimo fratello, fino a condurre il Primafestival, programma che va in onda poco prima della messa in onda del festival di Sanremo. La sua ampia carriera gli permette di intraprendere sempre nuove possibilità e i guadagni non gli mancheranno di certo. Inoltre, sappiamo che per il Primafestival percepì circa 25.000€ euro a serata.

CHECCO ZALONE - 6.500.000€

Checco non ha bisogno di presentazioni. Stiamo parlando del volto comico più di successo sul suolo italiano, sia in campo televisivo che cinematografico. La sua carriera spiccò il volo con le sue prime apparizioni a Zelig, che gli garantirono un successo pauroso. Dopodiché, si dedicò alla recitazione, riscuotendo approvazioni a pioggia per i film Cado dalle Nubi o Quo Vado che nel 2016 ha battuto qualsiasi record incassando ben 65 milioni di euro, anche se lui ne acquisì solo il 10%, quindi 6,5 milioni di euro, che non sono assolutamente spiccioli! Il talentuoso pugliese al momento gestisce una casa di produzione tutta sua, e persino la sua carriera da musicista satirico ha contribuito a garantirgli il tanto ambito conto a sei zeri!

MAGO FOREST - 140.000€

Michele Foresta, in arte Mago Forest fece il suo debutto nei panni di prestigia-comico a Mai dire gol, accompagnato dai commenti dalla Gialappa’s Band. Da allora, riscosse talmente tanto successo che viene chiamato sempre Mago Forest, amatissimo da tutti sia da grandi e piccini. Negli ultimi anni lo vediamo come ospite fisso nel seguitissimo programma di Fabio Fazio, Che tempo che fa, che gli ha permesso di riconquistare un po' di quel consenso e ammirazioni che erano stati un po' messi in stand by per qualche anno. Siamo quindi felici che sia tornato alla ribalta, più simpatico che mai. Di sicuro, anche il suo portafoglio avrà ritrovato un po' quel respiro che tanto cercava, aggirandosi su un guadagno di 10.000 euro a puntata. Siamo davvero contenti per lui!

ANNA MARIA BARBERA - 90.000€

Uno dei volti comici di cui forse sentiamo più la mancanza è quello di "Sconsolata", chiamata anche Sconsy, che rappresentava tutti i cliché della donna meridionale. Conosciuta dal pubblico italiano grazie a Zelig, è rimasta nel cuore di tutti, sia del pubblico del nord che del sud. Eppure, non tutti sanno che in realtà Anna Maria è nata a Torino! Dopo il trampolino di Zelig che l'ha lanciata nel mondo della comicità insieme ad altri colleghi, Anna Maria approdò nel cinema, partecipando a film di stampo comico. Inoltre, ha partecipato anche nel programma Ballando con le stelle. Purtroppo, da anni non si vede più apparire in televisione e basandoci su qualche intervista rilasciata per la Venier e la d’Urso, negli ultimi anni ha avuto dei problemi che l'hanno costretta a separarsi dal mondo dello spettacolo. Ci auguriamo di rivederla sorridente in qualche film o programma. Ci manchi!

ENRICO BRIGNANO - 6.000.000€

Possiamo dire con certezza che non esiste un italiano che non ami Enrico Brignano! È lo showman per eccellenza, sa intrattenere ogni tipo di pubblico. Provenendo dalla scuola del compianto Gigi Proietti che ha sfornato mostri comici, Enrico non poteva che perfezionare il suo già incredibile talento, diventando ufficialmente il più apprezzato dal pubblico. La sua carriera l'ha visto in diversi programmi televisivi, sia suoi che come ospite, fino ai continui spettacoli a teatro in cui si esibisce in tutta Italia e che, ovviamente, fa sempre il sold out, con estensione delle date. Al momento, conduce il programma Un’ora sola vi vorrei in onda su Rai 2, facendo record di ascolti. Facendo un rapido calcolo, possiamo dire con certezza che guadagna circa 6 milioni di euro all'anno. Il compenso giusto per le sue doti incredibili!

ALESSANDRA SARDONI - 200.000€

Alessandra è un apprezzatissimo volto del TG7, che accompagna ormai fedelmente da anni il direttore Enrico Mentana nel suo telegiornale. La sua professionalità è indiscutibile e riscuote sempre più consensi del pubblico, notando con quanto impegno e precisione si dedica al suo lavoro. Enrico Mentana conosce bene il suo valore e le sue doti eccezionali, considerandola infatti la sue giornalista preferita nonché la più affidabile del suo arsenale. Infatti, è risaputo che le riservi grandissima stima. Inoltre, ad oggi conduce una trasmissione tutta sua di buon successo, Omnibus e nel 2015 ha persino ricevuto l'ambito e meritato Premiolino, uno dei riconoscimenti più importanti per i giornalisti d'Italia. Anche per lei i guadagni sono tenuti in gran segreto ma possiamo facilmente dedurre che ricavi una somma di circa 200.000€ annui.

MARIO GIORDANO - 300.000€

Giornalista piemontese, Mario Giordano fa furore su Rete 4. Il suo seguitissimo programma Fuori dal Coro viene accolto ormai da anni alla Mediaset e gli ascolti sdono sempre stellari, riuscendo a superare sempre ogni record. Di certo, sa bene come far parlare di sé e non ha alcun timore a urlare le cose in faccia a chiunque, senza fermarsi davanti a nessuno. Le sue inchieste lo mettono spesso a rischio, ma il suo coraggio e la voglia inarrestabile che ha di portare alla luce la verità non lo fermano davanti ad alcuna minaccia. Possiamo dire che è un vero giornalista che sa fare il suo lavoro e lo fa senza passare da alcuna scorciatoia. Non abbiamo conferme sul suo stipendio, ma si può ipotizzare facilmente che si aggiri sui 300 mila euro annui. Comunque, si sa che lavorare per la Mediaset è sinonimo di benessere economico, e di certo non se la passa per niente male!

  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • DO NOT SELL MY PERSONAL INFORMATION
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • DO NOT SELL MY PERSONAL INFORMATION
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • DO NOT SELL MY PERSONAL INFORMATION
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • DO NOT SELL MY PERSONAL INFORMATION

© 2024 BolpFinance.com

  • Home
  • Retirement Lifestyle
  • Entertainment
  • Medicare
  • News
Menu
  • Home
  • Retirement Lifestyle
  • Entertainment
  • Medicare
  • News
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information

© 2024 BolpFinance.com